top of page

Chi sono

Martina Apicella

Nel mio lavoro integro approcci scientifici, naturali e creativi, per accompagnare le persone in percorsi di consapevolezza e trasformazione. Amo ascoltare e accogliere senza giudizio, creando uno spazio sicuro in cui sentirsi finalmente sé stessi e liberi di esplorare l’inesplorato.

Nella mia pratica utilizzo molto la creatività, laboratori in natura, ho lavorato come educatrice in asilo nido, come maestra per anni alla scuola primaria avvicinandomi sempre di più allo spirito giocoso, spontaneo del bambino che l’adulto talvolta fatica a legittimarsi e vivere. 

2de28795-38ab-47b4-a2c6-6e21b1b5054c.JPG

Formazione ed esperienze

Mi sono formata in Psicologia con una laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, proseguendo poi con la laurea magistrale in Psicologia Clinica e Dinamica. Dopo il tirocinio post laurea ho scelto di approfondire l’ambito legale con un Master in Psicologia Giuridica, e un Master in test e psicodiagnosi, per poi maturare esperienza nell’ambito educativo. Ho lavorato come educatrice in asilo nido, per due anni, e per altri due anni come insegnante di sostegno e di classe nella scuola primaria, scoprendo l’importanza di un approccio educativo che sappia integrare mente, corpo e natura.

Parallelamente, ho sviluppato progetti di formazione per docenti e laboratori esperienziali rivolti ad adulti e ragazzi, privilegiando attività all’aperto e a contatto con la natura.

​

Ufficialmente iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia (n° 27493) da due anni, previo superamento dell’esame di  Stato.Attualmente frequento il secondo anno della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicosomatica presso l’Istituto RiZa di Milano, diretto da Raffaele Morelli; da novembre entrerò nel terzo anno.

Oggi unisco psicologia, educazione e natura per creare percorsi che favoriscano consapevolezza, benessere e sviluppo armonico, attraverso il gioco, l’esperienza diretta e il linguaggio simbolico.

Per arricchire le mie competenze ho seguito corsi specifici in ambito ambientale e psico-educativo:
  • Corso di Medicina Forestale

Per esplorare l’effetto terapeutico delle esperienze in ambiente naturale.

  • Corso di Etologia

Per comprendere il comportamento animale e trarne spunti di osservazione e connessione con il mondo naturale.

  • Corso di Garden Therapy

Per utilizzare il giardinaggio come strumento di benessere e crescita personale.

  • Linkedin
  • Instagram

Psicologa Martina Apicella - Copyright 2025

bottom of page