Percorsi
Nel mio studio (e online) accolgo persone che desiderano affrontare problematiche come:
​
• Ansia e preoccupazioni eccessive
• Attacchi di panico e fobie
• Depressione e disturbi dell’umore
• Stress e burnout lavorativo
• Insonnia e difficoltà nel sonno
• Disturbi psicosomatici (gastrite, colon irritabile, ulcera, cefalea, dolori muscolari, tachicardia, asma, dermatiti, psoriasi, prurito, fino a disturbi pseudo-neurologici (paralisi, afonia) o condizioni come ipocondria e somatizzazioni, dolori senza causa organica)
• Bassa autostima e insicurezza
• Disturbi ossessivo-compulsivi (DOC)
• Problemi di coppia e difficoltà relazionali
• Elaborazione di lutti e separazioni
• Gestione della rabbia e delle emozioni intense
• Dipendenza affettiva
• Disturbi alimentari


ARMONIAE - Formazione docenti e supporto agli insegnanti
Il progetto nasce per affiancare e sostenere gli insegnanti lungo tutto l’anno scolastico, offrendo strumenti concreti e un supporto costante nella gestione delle sfide educative di oggi.
IL PROGETTO SI ARTICOLA IN 3 FASI
1. Ore di formazione: incontri dedicati agli insegnanti per fornire conoscenze, strategie e metodologie pratiche da integrare nella quotidianità scolastica.
2. Equipe psicopedagogica: momenti operativi all’interno delle programmazioni didattiche, con attività e osservazioni mirate per ogni gruppo classe tenuto insieme ad una collega pedagogista.
​
3. Supporto extra su richiesta: incontri aggiuntivi, individuali o di gruppo, per rispondere tempestivamente a bisogni specifici o situazioni complesse.
Il nostro obiettivo è offrire un affiancamento reale e immediato, soprattutto alla luce del crescente numero di alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) e situazioni complesse. Forniamo strumenti per:
• Favorire il benessere e l’inclusione di tutti gli studenti
• Rasserenare il clima di classe
• Migliorare il dialogo e la collaborazione con le famiglie
• Rafforzare la pratica educativa e la professionalità docente
Insieme, creiamo un contesto scolastico più sereno, inclusivo e capace di valorizzare ogni bambino.
Propongo laboratori pratici e creativi aperti a tutti, pensati per favorire la scoperta di sé. Le attività si svolgono sul territorio milanese, coinvolgono strumenti naturali, esperienze manuali e momenti di condivisione.
TRA LE PROPOSTE
• Garden therapy– laboratori in cui la natura diventa veicolo di benessere, creatività e relazione. Realizzazione e cura di orti scolastici, spazi verdi in case di riposo e progetti di giardinaggio finalizzati alla riabilitazione o al sollievo per persone con patologie.
• Laboratori creativi e sensoriali – esperienze che stimolano la manualità, l’osservazione e l’espressione personale, favorendo il contatto con sé stessi e con gli altri.
• Eventi di formazione e divulgazione – incontri pubblici in cui condivido conoscenze di psicologia, psicosomatica e dei miei approcci di lavoro, con l’obiettivo di diffondere una cultura del benessere e della consapevolezza.
Ogni laboratorio ed evento nasce con l’intento di offrire un’esperienza autentica e coinvolgente, capace di lasciare un segno positivo nella vita dei partecipanti, indipendentemente dalla loro età o provenienza.
